Burraco Cruise by Isola BiancaBurraco Cruise by Isola Bianca
Forgot password?

Escursioni Marsiglia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]marsiglia-0001

Marsiglia – 12/11/2017

  1. 009O EASY TOUR MARSIGLIA
  2. 00GN ALLA SCOPERTA DI MARSIGLIA E DEI SUOI SAPORI
  3. 0421 TOUR PANORAMICO DI MARSIGLIA E SHOPPING IN CENTRO
  4. 0428 AVIGNONE, LA CITTÀ DEI PAPI
  5. 0450 ARLES E SAINT-RÉMY: UNA GIORNATA NEL CUORE DELLA PROVENZA
  6. 0467 ALLA SCOPERTA DI MARSIGLIA E DELLE SUE MERAVIGLIE NASCOSTE

EASY TOUR MARSIGLIA – Codice 009O – Durata 3h 1/2 ore circa – Livello Moderato

Prezzo adulto EUR 30.00 – Prezzo bambino EUR 21.00

Descrizione

Un tour dedicato a chi desidera scoprire Marsiglia in libertà, con molto tempo libero a disposizione e una guida speciale scelta per darci informazioni storico-culturali e pratiche e conoscere al meglio la nostra destinazione.

Cosa vediamo

  • Vecchio Porto, Forte di Saint-Jean, Cattedrale di Santa Maria Maggiore
  • Piazza della Torretta, Quartiere Le Panier, Palazzo della Vieille Charité, Palazzo Daviel e Piazza del Municipio
  • Area della Darsena

Cosa facciamo

All’uscita dalla nave veniamo accolti dalla nostra guida con la quale raggiungiamo il centro città nei pressi del Vecchio Porto, da dove iniziamo la passeggiata alla scoperta del Forte di Saint-Jean, fortificazione costruita nel 1660 da Luigi XIV, e della Cattedrale di Santa Maria Maggiore in stile neobizantino (visita esterna).

Attraversiamo quindi la Piazza della Torretta, da cui è possibile avere una vista generale sul vecchio e sul nuovo porto di Marsiglia. Sempre in compagnia della guida visitiamo il vecchio quartiere di Le Panier, centro storico della città, caratterizzato da botteghe artigianali e caffè colorati e vivaci, per poi soffermarci al *Palazzo della Vieille Charité, costruita nel 1640 per accogliere i mendicanti e oggi centro culturale e sede di mostre temporanee.

Camminando lungo le tipiche stradine strette provenzali, raggiungiamo il Palazzo Daviel e, da lì, la Piazza del Municipio. L’ultima sosta del tour è nell’area della Darsena, una parte molto viva della città con numerose gallerie, ristoranti e negozi dove fare shopping. La guida può darci utili consigli sui luoghi migliori per fare i nostri acquiti.

A questo punto abbiamo del tempo libero per continuare a scoprire la città di Marsiglia in completa libertà, con l’ausilio della mappa che ci viene consegnata.

Al termine dell’escursione, rientriamo in porto usufruendo del servizio bus navetta a nostra disposizione.

L’escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.

L’escursione prevede un percorso a piedi, si raccomanda pertanto di indossare scarpe e abbigliamento comodi.

 

ALLA SCOPERTA DI MARSIGLIA E DEI SUOI SAPORI – Codice 00GN  – Durata 4 ore circa – Livello Moderato

Prezzo adulto EUR 35.00 – Prezzo bambino EUR 24.50

Descrizione

Alla scoperta dell’anima più vera di Marsiglia, città multietnica e vivace dalle grandi radici storiche, dove si respirano i sapori e gli odori della cultura mediterranea.

Cosa vediamo

  • Chiesa di Saint-Laurent, vista sul Vieux Port
  • Cattedrale Maggiore ed Esplanade
  • Complesso museale
  • Quartiere Le Panier, cortile e loggia della Vieille Charité

Cosa facciamo

Iniziamo il nostro tour alla scoperta di Marsiglia, partendo dal porto con il bus navetta per raggiungere la chiesa di Saint-

Laurent. Dalla piazzetta antistante la chiesa si ha una bella panoramica sul Vecchio Porto e sulle colline che circondano la città. Da qui scendiamo a piedi in direzione della Cattedrale Maggiore in stile neobizantino, che visitiamo dall’esterno e poco più avanti facciamo una sosta nella nuova zona chiamata Esplanade, costruita recentemente in occasione dell’evento Marsiglia Capitale della Cultura 2013.

Ci spostiamo quindi verso il nuovo complesso museale composto da ben tre edifici: il Regardes de Provence, la Ville

Méditerranée e il MuCEM cioè il Museo delle Civiltà d’Europa e del Mediterraneo. Per ogni edificio la nostra guida ci fornisce alcune spiegazioni dall’esterno. Da qui riprendiamo la nostra passeggiata entrando nel quartiere Le Panier, il centro storico della città, caratterizzato da botteghe artigianali e caffè colorati e vivaci. Prima di addentrarci nelle strette vie del centro, visitiamo il cortile e la loggia della Vieille Charité, costruita nel 1640 per accogliere i mendicanti e oggi centro culturale e sede di mostre temporanee. Ci concediamo quindi una sosta per assaggiare la famosa panissa, preparata con semplici ingredienti della cucina contadina: farina di ceci, acqua e sale.

Scendiamo nuovamente al Vecchio Porto, dove possiamo rientrare subito a bordo della nave o approfittare ancora di qualche ora libera in centro. I posti a disposizione sono limitati, si consiglia, quindi, di prenotare per tempo. Sono raccomandate scarpe comode da passeggio. L’ordine dei luoghi da visitare può variare.

 

TOUR PANORAMICO DI MARSIGLIA E SHOPPING IN CENTRO – Codice 0421 – Durata 3h 1/2 ore circa – Livello Facile

Prezzo adulto EUR 50.00 – Prezzo bambino EUR 35.00

 Descrizione

Un tour adatto a tutti, per un assaggio di quella che è considerata la capitale del sud della Francia: una panoramica di Marsiglia in pullman per ammirarne le principali attrazioni e la possibilità di fare shopping o passeggiare liberamente in città.

Cosa vediamo

  • Lungomare La Corniche, Escale Borely
  • Cattedrale di Santa Maria Maggiore, Forte di Saint-Jean, Chiesa di Saint-Laurent (panoramico) e Basilica di Notre-Dame de la Garde
  • Vecchio Porto

Cosa facciamo

Iniziamo la nostra escursione in pullman passando lungo la famosa Corniche Kennedy, il lungomare di Marsiglia che offre

un’ottima vista sulle isole situate all’entrata del porto, per arrivare fino a l’Escale Borely, dove facciamo una breve sosta per scattare qualche foto del panorama. Ripartiamo quindi per raggiungere la Cattedrale di Santa Maria Maggiore in stile neobizantino, dove è prevista un’altra piccola sosta fotografica, per poi procedere verso il forte di Saint-Jean, costruito nel 1660 da Luigi XIV, la chiesa di Saint-Laurent, bell’esempio di architettura romanica provenzale costruita in pietra rosa delle cave della Couronne e, infine, la Basilica di Notre-Dame de la Garde, da cui si gode di una splendida veduta sulla città. Al termine del tour, il pullman ci lascia nella zona del Vecchio Porto dove abbiamo un po’ di tempo libero a disposizione per fare shopping o passeggiare liberamente in città prima di rientrare al porto.

In caso di celebrazioni religiose, la visita delle chiese sarà effettuata solo esternamente.

Si raccomanda di indossare scarpe comode. Si raccomanda un abbigliamento consono ai luoghi di culto visitati.

L’escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie. L’escursione è riservata agli ospiti che non sbarcano a Marsiglia.

 

AVIGNONE, LA CITTÀ DEI PAPI – Codice 0428 –  Durata 5 ore circa – Livello Moderato

Prezzo adulto EUR 55.00 – Prezzo bambino EUR 38.50

Descrizione

Non perdiamo l’occasione di scoprire Avignone, soprannominata “la città dei Papi” e classificata Patrimonio mondiale dell’UNESCO: un tuffo nella storia della Chiesa e del Papato, per ripercorrere i fasti e le vicende di ben 7 Papi che hanno regalato grandezza e prosperità ad Avignone.

Cosa vediamo

  • Palazzo dei Papi
  • Tempo libero per fare shopping o passeggiare liberamente

Cosa facciamo

Lasciamo il porto di Marsiglia in pullman per raggiungere Avignone, dopo circa un’ora di viaggio. La città di Avignone è famosa per essere stata la sede del Papato dal 1309 al 1377, in quella che è passata alla storia come la “cattività avignonese” : il Papa Clemente V infatti vi si trasferì da Roma con tutta la sua corte; da quel momento e fino quasi alla fine del XIV secolo si sono succeduti ben 7 Papi che hanno garantito ad Avignone un periodo di grandezza e prosperità.

Visitiamo quindi il Palazzo dei Papi, dal 1840 monumento storico di Francia e dal 1995 Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

L’edificio è insieme palazzo e fortezza ed è uno dei più straordinari esempi di architettura gotica del XIV secolo. È stato

costruito in due fasi ad opera di due pontefici: a nord, il Palais Vieux, più austero, costruito sotto il regno di Benedetto XII; a sud, il Palais Neuf, fatto edificare dal suo successore, Clemente VI. Al suo interno, l’insieme di gallerie, camere e cappelle oggi vuote dà un’apparente impressione di austerità, mentre gli affreschi e le tappezzerie tessute a mano nelle camere da letto e lo studio dei Papi suggeriscono lo sfarzo e la fastosità di un tempo.

Prima di rientrare alla nave, abbiamo del tempo libero per una passeggiata nelle vie del centro o per fare un po’ di shopping. L’escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.

 

ARLES E SAINT-RÉMY: UNA GIORNATA NEL CUORE DELLA PROVENZA – Codice 0450 – Durata 7 ore circa – Livello Moderato

Prezzo adulto EUR 75.00 – Prezzo bambino EUR 52.50

Descrizione

Immergetevi nell’atmosfera unica del cuore della Provenza, fra storia, arte e magia: da Arles, città fondata dai Romani, che con i suoi colori e la sua luce ha ispirato i più famosi quadri di Van Gogh, a Saint-Rémy, il cui nome è legato, fra l’altro, alla figura controversa ed enigmatica di Nostradamus.

Cosa vediamo

  • Arles: centro storico, anfiteatro romano, cattedrale di Saint-Trophime
  • Saint-Rémy: Chiesa di Saint Martin e palazzi rinascimentali

Cosa facciamo

Lasciamo il porto di Marsiglia in compagnia della nostra guida locale e, percorrendo l’autostrada in pullman, raggiungiamo il cuore della Provenza, una delle regioni francesi più affascinanti e ricche di storia. Arriviamo quindi nella città di Arles, che ci conquista per le numerose testimonianze del suo ricco passato. La città infatti, di origine celtica, fu poi conquistata dai Galli e dai Romani e anche nel Medioevo fu un importante centro politico ed economico.

Per scoprire la città di Arles, facciamo una piacevole passeggiata nel centro storico, dove possiamo ammirare alcuni dei

monumenti più importanti, dall’antico anfiteatro romano, conosciuto con il nome di Les Arènes e inserito nella lista dei

Patrimoni mondiali dell’umanità dell’UNESCO, alla cattedrale di Saint-Trophime, capolavoro dell’arte romanica provenzale, costruita in pietra bianca e con uno splendido portale finemente scolpito.

Abbiamo quindi un po’ di tempo libero a disposizione per assaggiare qualche specialità della gastronomia francese e passeggiare liberamente nel centro storico, così da apprezzare quegli scorci tanto amati da Van Gogh, che arrivò ad Arles nel 1888, attirato dalla luce del sud della Francia, e che qui trovò l’ispirazione per dipingere alcuni dei capolavori che lo hanno reso immortale. Lasciamo Arles per recarci nel delizioso borgo di Saint-Rémy, seconda tappa della nostra escursione. La guida ci accompagna alla scoperta di questo tipico villaggio provenzale, dove visitiamo la chiesa di Saint Martin e gli eleganti palazzi di epoca rinascimentale, in uno dei quali venne alla luce Nostradamus, controversa figura di astrologo, farmacista e scrittore, noto in tutto il mondo per le sue enigmatiche profezie. Prima di risalire in pullman per rientrare al porto di Marsiglia, abbiamo del tempo libero a disposizione per acquistare dei tipici souvenir provenzali.

 

ALLA SCOPERTA DI MARSIGLIA E DELLE SUE MERAVIGLIE NASCOSTE – Codice 0467 – Durata 5 ore circa – Livello Facile

Prezzo adulto EUR 55.00 – Prezzo bambino EUR 38.50

 Descrizione

Un’escursione pensata per chi desidera scoprire le meraviglie nascoste e i segreti di Marsiglia, caleidoscopio di genti e civiltà millenarie, città dal fascino indiscusso e dall’identità forte che sa come attirare il visitatore nella sua atmosfera magica.

Cosa vediamo

  • Cattedrale di Notre-Dame de la Garde e chiesa di Saint-Laurent
  • Quartiere Le Panier
  • Vieille Charité e Cattedrale di Santa Maria Maggiore

Cosa facciamo

Lasciamo il porto sulla sinistra e iniziamo il nostro tour con la visita della cattedrale di Notre-Dame de la Garde, situata nel punto più alto della città, a circa 162 metri sul livello del mare, da cui è possibile, in un solo colpo d’occhio, abbracciare con lo sguardo tutta la città. Raggiungiamo quindi la chiesa di Saint-Laurent, bell’esempio di architettura romanica provenzale costruita in pietra rosa delle cave della Couronne e da cui si ha una bella panoramica sul Vecchio Porto. Inizia qui il quartiere Le Panier, uno dei più antichi di Marsiglia e cuore della città, il cui nome (che significa cestino) deriva da un’antica locanda, Le Logis du Panier, risalente al XVII secolo. È il tipico quartiere mediterraneo con le case dalle facciate variopinte e le viuzze strette e tortuose, rifugio storico di marinai e oggi uno dei punti più caratteristici di Marsiglia . Dopo aver visitato la Vieille Charité, in origine un vecchio ospedale per accogliere i mendicanti e oggi centro culturale e sede di mostre temporanee, abbiamo la possibilità di assaggiare la navette, tipico biscotto locale a forma di nave (da cui appunto il nome “navette”) aromatizzato ai fiori d’arancio. Dopo una sosta nei dintorni della Vieille Charité, proseguiamo per una breve visita alla cattedrale di Santa Maria Maggiore, anche nota tra i marsigliesi come La Major, in stile neobizantino, per poi fare ritorno al porto.

I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo. L’itinerario potrebbe subire variazioni. L’escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

=i

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

[r]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]||function(){
(i[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

[r]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

.q=i

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

[r]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

.q||[]).push(arguments)},i

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

[r]

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,’script’,’https://www.google-analytics.com/analytics.js’,’ga’);

ga(‘create’, ‘UA-60056384-8’, ‘auto’);
ga(‘send’, ‘pageview’);

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]